Mescola la farina integrale con il sale, aggiungi poi l’olio extravergine d’oliva e l’acqua e lavora l’impasto fino ad ottenere una consistenza simile a quella della pasta fresca;
Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascia riposare per 15 minuti;
Accendi il forno e imposta la temperatura a 180°C in modalità ventilata;
Nel frattempo lava i carciofi, privali delle foglie più dure e tagliali a fettine sottili.
Trasferisci i carciofi in una padella antiaderente, aggiungi una tazza d’acqua calda, uno spicchio d’aglio e regola di sale e pepe;
Cucina a fuoco basso sino a quando l’acqua non si sarà assorbita, sfuma con il vino, se gradito, e aggiungi la cipolla e il prezzemolo tritati finemente;
Mentre i carciofi cuociono, riprendi la sfoglia e, dopo aver cosparso una spianatoia con la farina di riso, stendila con un matterello dandole una forma tondeggiante;
Rivesti la teglia con della carta forno, oppure ungila con uno scottex imbevuto con dell’olio;
Adagia la pasta sulla teglia e crea dei fori alla base con uno stuzzicadenti. Lascia da parte una piccola porzione di impasto per creare successivamente il bordo;
Inforna la base per 8 minuti;
Quando i carciofi saranno pronti, spegni il fuoco e lascia raffreddare;
A parte, sbatti un uovo con il parmigiano e aggiungilo ai carciofi (ormai freddi) mescolando con cura;
Estrai la sfoglia dal forno e versa il ripieno di carciofi;
Con l’avanzo di impasto crea il bordo della tua torta salata e spennellalo poi con l’albume per ottenere un colore dorato;
Inforna per altri 10 minuti;
Estrai la torta dal forno e falla raffreddare prima di servirla.
Ricette Fit
Torta Salata Ai Carciofi
24.12.2021
Ingredienti:
Per la pasta:
150 gr di farina integrale
100 ml acqua
20 ml olio evo
6 gr di sale
q.b. farina di riso (per impastare)
Per il ripieno:
2 cuori di carciofo freschi (circa 125 gr)
1 spicchio d’aglio
1 tazza d’acqua calda
30 gr cipolla
1 cucchiaio di vino bianco (opzionale)
10 gr parmigiano
1 uovo
albume (per spennellare)
sale
pepe
prezzemolo fresco
Procedimento:
Mescola la farina integrale con il sale, aggiungi poi l’olio extravergine d’oliva e l’acqua e lavora l’impasto fino ad ottenere una consistenza simile a quella della pasta fresca;
Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascia riposare per 15 minuti;
Accendi il forno e imposta la temperatura a 180°C in modalità ventilata;
Nel frattempo lava i carciofi, privali delle foglie più dure e tagliali a fettine sottili.
Trasferisci i carciofi in una padella antiaderente, aggiungi una tazza d’acqua calda, uno spicchio d’aglio e regola di sale e pepe;
Cucina a fuoco basso sino a quando l’acqua non si sarà assorbita, sfuma con il vino, se gradito, e aggiungi la cipolla e il prezzemolo tritati finemente;
Mentre i carciofi cuociono, riprendi la sfoglia e, dopo aver cosparso una spianatoia con la farina di riso, stendila con un matterello dandole una forma tondeggiante;
Rivesti la teglia con della carta forno, oppure ungila con uno scottex imbevuto con dell’olio;
Adagia la pasta sulla teglia e crea dei fori alla base con uno stuzzicadenti. Lascia da parte una piccola porzione di impasto per creare successivamente il bordo;
Inforna la base per 8 minuti;
Quando i carciofi saranno pronti, spegni il fuoco e lascia raffreddare;
A parte, sbatti un uovo con il parmigiano e aggiungilo ai carciofi (ormai freddi) mescolando con cura;
Estrai la sfoglia dal forno e versa il ripieno di carciofi;
Con l’avanzo di impasto crea il bordo della tua torta salata e spennellalo poi con l’albume per ottenere un colore dorato;
Inforna per altri 10 minuti;
Estrai la torta dal forno e falla raffreddare prima di servirla.