Ricette Fit

Crackers integrali con semi

20.05.2022

Questi cracker ai semi, buonissimi e velocissimi da realizzare, sono un’idea della nostra foodblogger Gloria.
Perfetti per un aperitivo in casa o da accompagnare a un frutto per uno snack veloce.
I semi sono i protagonisti di questa ricetta ricca di fibre, acido folico e proteine: puoi rendere la ricetta adatta anche ai celiaci sostituendo la farina integrale con quella di riso o di grano saraceno.

 

Ingredienti:

  • 230 gr di farina integrale
  • 120 gr di farina di semola (o farina polenta)
  • 100 gr di semi (papavero, zucca, lino o quelli che hai in casa)
  • 200 ml acqua
  • sale qb
  • 3 cucchiai olio evo

 

Procedimento:

  1. Mescola le due farine con i semi. Aggiungi sale, acqua e olio e impasta bene;
  2. Stendi l’impasto con un matterello: più lo renderai sottile e più saranno croccanti i cracker;
  3. Disponi l’impasto su una teglia ricoperta di carta forno e taglia dei quadrati con una rotella da pasta o un coltello. Spennella un po’ di olio in superficie;
  4. Cuoci in forno ventilato a 200°C per 15 minuti.

 

Ricette Fit

Crackers integrali con semi

20.05.2022

Questi cracker ai semi, buonissimi e velocissimi da realizzare, sono un’idea della nostra foodblogger Gloria.
Perfetti per un aperitivo in casa o da accompagnare a un frutto per uno snack veloce.
I semi sono i protagonisti di questa ricetta ricca di fibre, acido folico e proteine: puoi rendere la ricetta adatta anche ai celiaci sostituendo la farina integrale con quella di riso o di grano saraceno.

 

Ingredienti:

  • 230 gr di farina integrale
  • 120 gr di farina di semola (o farina polenta)
  • 100 gr di semi (papavero, zucca, lino o quelli che hai in casa)
  • 200 ml acqua
  • sale qb
  • 3 cucchiai olio evo

 

Procedimento:

  1. Mescola le due farine con i semi. Aggiungi sale, acqua e olio e impasta bene;
  2. Stendi l’impasto con un matterello: più lo renderai sottile e più saranno croccanti i cracker;
  3. Disponi l’impasto su una teglia ricoperta di carta forno e taglia dei quadrati con una rotella da pasta o un coltello. Spennella un po’ di olio in superficie;
  4. Cuoci in forno ventilato a 200°C per 15 minuti.

 

Articoli correlati

Ricette Fit

Banana bread kiwi e cocco

23.03.2023

Leggi

Ricette Fit

Torta salata con cime di rapa e feta

16.03.2023

Leggi

Ricette Fit

Tortine ai mirtilli al vapore

09.03.2023

Leggi

Articoli correlati